scritto da Luigi Orfeo

regia Roberta Calia, Luigi Orfeo

Con Stefano Sartore

Scene e costumi Augusta Tibaldeschi

Oggi siamo soli, divisi, distanti, ma uniti nella sofferenza.

Chi soffre per amore, chi per insoddisfazione, chi per identità… tutti soffriamo.

Il principale motore delle nostre sofferenze è uno solo.

Non è l’unico, ma di certo ha grosse responsabilità.

è per colpa sua se prendiamo decisioni avventate, insensate.

è colpa sua se andiamo contro la logica.

Ci porta a giudicare, a prevaricare, a dare il tormento a voler manipolare e a farci manipolare.

Un brillante susseguirsi di personaggi maschili, interpretati da un eclettico Stefano Sartore che mette al centro la tossicità dell’essere maschile. 

Con lucidità e senza sconti, partendo da fatti di cronaca o rielaborazioni poetiche, si racconterà la figura dell’uomo “maschio” nella società di oggi e di come questa possa essere causa di scontri, guerre, incomprensioni. Un uomo che è il frutto dell’evoluzione degli ultimi decenni, un uomo in trasformazione non sempre compreso ma anche incomprensibile. Dal nonno fascista e despota al vecchio omosessuale, dall’omicida razzista al vicino rancoroso fino ad arrivare ad una madre che educa la figlia al comportarsi a modino di fronte al marito. Una galleria impietosa che, senza dimenticare l’ironia, ci porterà a riflettere sul nostro tempo senza patetismi o retorica.

Scarica la scheda dello spettacolo
Scarica la scheda tecnica
Guarda il trailer