La grande novità di quest’anno: il laboratorio di canto corale più pazzo della città. Condotto da Paola Bertello e Alberto Cipolla. Si sperimentano rudimenti di [...]
16 Dicembre 2022 @ 21:00 - 17 Dicembre 2022 @ 21:00
Il grande varietà di Casa Fools, una festa tra amici, con ospiti artisti pazzi, maglioni improbabili, musica e felicità. Il modo migliore per iniziare [...]
Spettacolo di marionette che, seguendo il viaggio rocambolesco dalla Jugoslavia in guerra all’Italia, parla di famiglia e di affetti con tanta magia e un pizzico di follia.
Un volo ribelle e irriverente sulla narrativa di Re Lear dal punto di vista delle sorelle malvagie, Goneril e Regan, all’interno di una cornice beckettiana e clownesca.
Uno spettacolo di teatro di figura senza parole che arriva dritto al cuore dello spettatore. Gli oggetti di una valigia prendono vita diventando personaggi poetici e divertenti.
Uno spettacolo comico senza parole, che utilizza la tecnica della commedia fisica e il linguaggio universale del clown per mettere in scena una disastrosa proposta di matrimonio.
La storia di un’amicizia travolta dalla potenza della natura. La Commedia dell’Arte diventa canto di denuncia tra il serio e il faceto, ripercorrendo i giorni del terremoto in Abruzzo nel 2009.
«Ciao Silvano, io ho cinque alberi e un’idea in testa. Posso raccontartela?»
Questa storia inizia così: con cinque alberi che, silenziosi e pazienti, fanno
incontrare due sguardi sul teatro ragazzi.
Una riflessione poetica sulla diversità e sull’isolamento attraverso il teatro di figura e la video arte, che mette in scena la leggenda del fantasma di una ragazzina del 1300.
Se all'inizio non ci riesci, prova ancora, e ancora, e ancora... “Perhaps, Perhaps... Quizás ” è uno spettacolo che utilizza il clown per giocare con l'idea di solitudine, attesa e speranza per "l'uomo giusto".
Questa performance nasce dall’ombelico e risponde al desiderio di
riscrivere il passato, giocando a cambiarlo e non più a subirlo, per arrivare a
comprenderlo.
Il Torino Fringe è un Festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off.