L’OPEN DAY | OPERA POP è un evento gratuito dedicato a scuole, associazioni, aziende e teatri per scoprire Opera Pop: un progetto che coniuga musica, formazione e partecipazione in un formato coinvolgente e accessibile a tutti, nato dal podcast sull’opera lirica più ascoltato in Italia.
Un progetto coinvolgente che si può declinare in molti modi: spettacoli dal vivo, incontri, laboratori in collaborazione con scuole, associazioni, aziende e teatri.
Cos’è Opera Pop?
Opera Pop è il podcast più ascoltato in Italia sulla lirica, a cura di Luigi Orfeo, melomane appassionato, abile affabulatore, attore e regista d’Opera.
Da questo progetto sono nati spettacoli teatrali che raccontano, con semplicità e passione, le storie delle opere più celebri — anche per chi non ha mai avuto un contatto con il melodramma.
🎭 Gli spettacoli
📋 PDF informativo
🎧 Podcast
📽️ Video di presentazione al Teatro Regio
Programma dell’Open Day
⏰ 18:00 Accoglienza golosa: mentre aspettiamo che arrivino tutti, ne approfittiamo per un caffè goloso.
⏰ 18:15 Inizio della presentazione: verranno presentati tutti gli spettacoli a disposizione, registreremo una puntata dell’Ora d’aria dal vivo insieme a Luigi e sveleremo tutti i progetti futuri.
⏰ 19:30 Aperitivo lirico: due chiacchiere post presentazione per conoscerci ed ascoltare buona musica.
Perché partecipare?
Scoprire un progetto che unisce musica, formazione e inclusione
Valutare opportunità di collaborazione e personalizzazione per le scuole
Esplorare un nuovo modo di avvicinare i giovani alla cultura e alla bellezza dell’opera
Perché lo facciamo? Luigi risponde così:
“In questi 5 anni mi è capitato di raccontare l’opera ovunque, dai grandi teatri ai centri migranti, ma soprattutto ai giovani. Allo Zandonai di Rovereto, dopo le presentazioni nelle scuole, tutti i biglietti riservati ai giovani andavano esauriti.
Al Regio ancora oggi vanno avanti le Anteprime giovani under 30, che abbiamo avuto modo di creare e lanciare insieme, proprio con questo Barbiere.
A Bormio, dove neanche c’è un teatro di prosa, dopo solo due appuntamenti, si è creato il Gruppo interesse Scala, che oggi organizza pullman di spettatori per ogni titolo in programma.
È questa la mia più grande gioia: vedere negli occhi delle persone la scoperta di un’arte meravigliosa e viva.”
📆 20 giugno dalle 18:00 alle 20:00
📍 Casa Fools | Teatro Vanchiglia, Torino
✉️ prenotazioni@casafools.it
📞 Solo per info: +393450730864