
Quest’anno dona il tuo 5×1000 a Casa Fools, la casa con il Teatro dentro. ❤️
Tutti possono donare il 5×1000 perché è una parte dell’IRPEF, l’imposta sul reddito che, ahinoi, tutti versiamo.
Decidere a chi destinare il tuo 5×1000 è una scelta libera e gratuita.
Se deciderai di destinarlo a Casa Fools, ci aiuterai a far fiorire sempre di più la comunità che creiamo insieme ogni giorno. Se non esprimerai una preferenze verserai ugualmente la cifra che andrà di default allo Stato, quindi esprimere una preferenza può davvero fare la differenza per una realtà che vuoi aiutare, mentre a te economicamente non cambierà nulla.
Ok, ma come faccio?
Se compili autonomamente la dichiarazione dei redditi è molto semplice. Basta avviare la stesura del 730 dal sito dell’Agenzie delle Entrate, le ultime sezioni sono dedicate alle donazioni.
In quella “dona il tuo 5×1000” seleziona il primo riquadro “Enti del 3° settore” e inserisci il codice fiscale di Casa Fools: 97506390588
Se non compili la dichiarazione dei redditi, puoi devolvere il 5×1000 presentando l’apposita scheda, allegata alla Certificazione Unica (CU), al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico).
E’ necessario porre la propria firma nel riquadro “Associazioni senza fini di lucro ” e scrivere il codice fiscale di Casa Fools: 97506390588
Dove presento la scheda?
- a un ufficio postale (servizio gratuito)
- a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.) che può chiedere un compenso per il servizio;
- direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (se si è personalmente abilitati)
Entro quando devo farlo?
A partire dal 15 maggio sarà possibile effettuare le procedure per le dichiarazioni. Le scadenze per l’invio sono fissate al 30 settembre per il 730 e al 31 ottobre 2025 per il modello Redditi.